Il tuo spazio sicuro
Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Si può pensare alla terapia come a una danza. È un processo dinamico, fatto di movimenti a volte caotici, dove ogni passo può sembrare incerto o disordinato. Ma quando terapeuta e paziente trovano il giusto ritmo, questa danza si trasforma in qualcosa di meraviglioso, una sinergia che conduce a una crescita autentica.
La guarigione inizia dove la fiducia si incontra con la consapevolezza.
Parliamone insieme

Ogni cambiamento inizia
con il coraggio di aprirsi.
A volte penso alla terapia come a una noce. Da fuori, può sembrare dura e difficile da aprire, protetta da un guscio che ha lo scopo di difendere la parte più tenera all’interno. Il guscio rappresenta le difese che costruiamo nel tempo per proteggerci dal dolore. Tuttavia, una volta che il guscio si rompe con delicatezza e pazienza, emerge il frutto che contiene, ricco di risorse e potenzialità. Il mio lavoro, come terapeuta, è aiutare il paziente a trovare il coraggio di aprire quel guscio, accompagnandolo nel processo di scoperta e guarigione, affinché possa nutrirsi delle sue risorse interne e fiorire nella sua autenticità.
Percorso di crescita
La formazione e lo studio sono pilastri fondamentali per fare bene questo lavoro. Per questo motivo, continuo a formarmi costantemente, consapevole che la conoscenza scientifica e l’aggiornamento sono la base per offrire un supporto efficace. Tuttavia, la competenza teorica non è sufficiente: occorre un lavoro altrettanto profondo su se stessi. Entrare in contatto con le storie di chi si affida a me non è un processo neutro. Ogni incontro, ogni vissuto che mi viene condiviso mette in gioco parti di me e mi porta a confrontarmi con le mie ferite, che richiedono la stessa attenzione e cura. In questo modo, la terapia diventa un percorso di crescita reciproco, in cui anche io, come terapeuta, continuo a evolvere.